Social Network:

Facebook Youtube flickr

Notizie

  • Ittiri Folk Festa: due ali di folla lungo il percorso della Gran Parata con 15 gruppi stranieri e sardi

    25 luglio 2022
    Ittiri-folk-festa-2022

    La gioia della condivisione di tradizioni dai Quattro Continenti. La voglia di tornare a quel festoso scambio di culture e amicizia all’insegna della musica e del ballo. La Gran Parata con 15 gruppi ha rappresentato come sempre il momento più atteso dagli ospiti stranieri, dagli ittiresi e dai turisti che non sono voluti mancare all’edizione numero 37 di Ittiri Folk Festa, il festival internazionale organizzato dall’associazione Ittiri Cannedu con l’amministrazione comunale.


  • Ittiri Folk Festa: consegnato il Premio Zenìas alla federazione dei circoli sardi

    23 luglio 2022
    Premio Zenias 2022

    “Sono le iniziative come questa che promuovono la pace nel mondo attraverso la musica e il ballo” ha detto il siriano Tawil Salih del gruppo egiziano Ons, centrando in pieno lo spirito che anima da 37 anni Ittiri Folk Festa, il festival internazionale organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu con l'amministrazione comunale.


  • Ittiri Folk Festa, al via venerdì la tre giorni di musica, cultura e tradizioni

    21 luglio 2022
    Ittiri Folk Festa 2022

    Tre giorni intensi con le tradizioni, le culture e i balli da tutti i Continenti. Dopo l’anteprima a Villaurbana, inizia venerdì il 37° Ittiri Folk Festa, il festival internazionale organizzato dall’associazione Ittiri Cannedu con l’amministrazione comunale.


  • 37^ Ittiri Folk Festa: dal 21 al 26 luglio sei gruppi stranieri e tanti gruppi sardi

    18 luglio 2022

    Ittiri Folk Festa: India, Colombia, Kenya, Bulgaria, Croazia e Scozia alla 37^ edizione (21-26 luglio)– Tra gli eventi collaterali il Premio Zenìas, i percorsi di storia e arte di Iter in cannetum e la mostra di arte sacra.


  • Ittiri Folk Festa: il Kenya alla 37 edizione

    13 luglio 2022

    Da sempre l’Africa propone energia e ritmi trascinanti di tradizioni plurisecolari.

    Il Gruppo “Africa Tumbas” di Nairobi arriverà dal 22 al 24 luglio al festival internazionale, organizzato dall’associazione Ittiri Cannedu con l’amministrazione comunale.


  • Ittiri Folk Festa, il gruppo Spandan dell’India alla 37ª edizione

    6 luglio 2022
    Gruppo Spandan

    Tra i colori della lampadina di Ittiri Folk Festa che si riaccende a piena potenza ci sono quelli vivaci dell’India. Arriva dall’Asia uno dei sette gruppi stranieri che parteciperanno dal 22 al 24 luglio all’edizione numero 37 di Ittiri Folk Festa, il festival internazionale di folklore organizzato dall’associazione Ittiri Cannedu in collaborazione con il Comune di Ittiri.


  • 5° TROFEO Ittiri Folk Festa 2022

    30 giugno 2022

    Organizzato e gestito dalla sezione ARI di Porto Torres, con la collaborazione dell’associazione Culturale e Folcloristica Ittiri Cannedu e il Team DX Coros museo della radio Mario Faedda.


  • Ittiri Folk Festa: 37° edizione riaccende i colori dal 22 al 24 luglio

    19 giugno 2022
    Ittiri Folk Festa 2022

    Il Festival internazionale farà tappa anche a Villaurbana e Thiesi. Una lampadina variopinta che riaccende i colori delle tradizioni e culture di tutto il mondo. Ittiri Folk Festa si prepara a celebrare l'edizione numero 37 di uno dei festival internazionali del folklore più longevi e partecipati della Sardegna: dal 22 al 24 luglio, con un'anteprima a Villaurbana il 21 luglio e la ormai consueta tappa di chiusura a Thiesi, il 26 luglio. 


  • L’abbigliamento sardo è strettamente connesso alle tradizioni e alla cultura

    11 maggio 2022
    Abbigliamento Sestos

    "La tradizione consiste non nell'adorarne le ceneri, ma nel tenerne viva la fiamma" ha ricordato Ambra Pintore, artista e autrice della trasmissione televisiva “Bistimenta” nel corso della serata di “Sestos”, l'evento dedicato all'abbigliamento sardo. Una fiamma che l'associazione Ittiri Cannedu tiene viva da 12 anni grazie alla collaborazione col Comune. Un pubblico attento e competente ha partecipato alla serata nel Centro per le Arti–Teatro Comunale di via XXV Luglio, a Ittiri.


  • XII edizione di Sestos. Si parla di abbigliamento sardo

    5 maggio 2022

    I legami tra l'abbigliamento sardo e la poesia popolare, gli approfondimenti sul vestiario dell'iglesiente e sul ricamo popolare a Cossoine: sono alcuni dei temi del XII Sestos, l'evento nato grazie all'associazione Ittiri Cannedu per studiare, conoscere e tutelare la tradizione vestimentaria della Sardegna. L'appuntamento organizzato con la collaborazione del Comune di Ittiri è per sabato 7 maggio alle 18 nel Centro per le Arti – Teatro Comunale di via XXV Luglio.


Prima Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo