Social Network:

Facebook Youtube flickr

Notizie

  • Sabato a Ittiri l'8^ edizione di Sestos convegno sull'abbigliamento tradizionale della Sardegna

    7 aprile 2017

    Aspettando la 32^ edizione di Ittiri Folk Festa, l'associazione Ittiri Cannedu propone  “Sestos” l’unico convegno con continuità pluriennale, che affronta  aspetti e problematiche inerenti  l’abbigliamento tradizionale della Sardegna. Il coordinamento scientifico è affidato a Giammario Demartis


  • Ittiri. Consegna del 13° Premio Zenìas alla Fondazione di Sardegna

    22 luglio 2016

    Sabato 23 alle 12 nel Palazzo Comunale di Ittiri consegna del 13° Premio Zenìas alla Fondazione di Sardegna


  • Ittiri Folk Festa, sei giorni di musica da tutto il mondo

    22 luglio 2016

     

    In cartellone gruppi da Europa, Asia, Africa, Americhe e dalla Sardegna

    di Vincenzo Masia


  • Da venerdì a domenica il 31° Ittiri Folk Festa con spettacoli, parate, mostre e tanti altri eventi

    22 luglio 2016

    Parte venerdì alle 18 l’intensa tre giorni del 31° Ittiri Folk Festa con gli spettacoli dei 7 gruppi stranieri e dei gruppi sardi, la parata e tanti eventi collaterali: dalle mostre agli stand enogastronomici e artigianali


  • Folklore dal mondo da domani con il 31° Ittiri Folk Festa

    22 luglio 2016

    Colori, danze e suoni da tutto il mondo: da venerdì a domenica il 31° Ittiri Folk Festa diventa il centro del folklore internazionale.

    Alla manifestazione organizzata da Ittiri Cannedu sono presenti ben sette gruppi stranieri: Bolivia, Cuba, Ossezia, Yakutia, Sudafrica, Caucaso e India.


  • Anteprima ad Alghero il 21 luglio e chiusura a Ittireddu il 25 per il 31° Ittiri Folk Festa

    11 luglio 2016

    Ittiri Folk Festa. L’epicentro è a Ittiri, ma il festival internazionale di folklore connette anche altri centri dell’isola con una festa itinerante che consente non solo di ampliare la platea degli spettatori ma anche di far conoscere ai gruppi stranieri altre località della Sardegna


  • Anteprima ad Alghero il 21 luglio e chiusura a Ittireddu il 25 per il 31° Ittiri Folk Festa

    11 luglio 2016

    L'epicentro è a Ittiri, ma il festival internazionale di folklore connette anche altri centri dell'isola con una festa itinerante che consente non solo di ampliare la platea degli spettatori ma anche di far conoscere ai gruppi stranieri altre località della Sardegna.


  • Presente anche Cuba al 31° Ittiri Folk Festa

    11 luglio 2016

    Arriva Cuba al 31° Ittiri Folk Festa: Il gruppo Conjunto Artistico Maraguàn sarà presente il 21 ad Alghero, dal 22 a Ittiri e il 25 a Ittireddu per il Gran Finale


  • Sabato speciale per l'edizione numero 30 di Ittiri Folk Festa: alle 12 verrà assegnato il Premio Zenias al gruppo musicale dei Bertas, alle 21 l'appuntamento col ballo dei gruppi di Nuova Zelanda, Messico, Taiwan, Dorgali, Tuili e Ittiri.

    24 luglio 2015

    Tanti appuntamenti di rilievo nella seconda giornata ittirese del festival internazionale organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu. Si comincia al teatro Comunale (ore 12) con le delegazioni straniere che saranno ricevute e salutate dall'amministrazione comunale. Verrà poi assegnato il 13° Premio Zenias, istituito dall'associazione Ittiri Cannedu in accordo con la Città di Ittiri come riconoscimento a chi ha contribuito alla "valorizzazione, diffusione e sviluppo delle tradizioni popolari della Sardegna nel mondo, dal settore della Musica a quello della Ricerca e della Cultura". Sarà il presidente del Premio Leonardo Marras a consegnare


  • COMUNICATO MERCATINO DELL'ARTIGIANATO DOMENICA 26 LUGLIO

    24 luglio 2015

    Domenica 26 dalle 10 fino alle 20 circa in occasione della Ittiri Folk Festa si terrà il mercatino dell'artigianato, nella piazza Marconi e in via San Francesco. Alle ore 12 è prevista l'animazione con i gruppi stranieri ospiti a Ittiri, mentre alle ore 18 e 30 ci sarà la sfilata. Per gli hobbisty la partecipazione è gratuita, i commercianti invece dovranno pagare una tassa per il suolo pubblico. L'organizzazione non fornisce l'energia elettrica. Chi è interessato può presentare domanda alla polizia municipale. Per ulteriori informazioni: 3290429741


Prima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo