Social Network:

Facebook Youtube flickr

Notizie

  • ITTIRI FOLK FESTA, SI CELEBRA IL TRENTENNALE

    22 luglio 2015

    Cinquemila foto per richiamare le centinaia di gruppi protagonisti a Ittiri Folk Festa compongono il manifesto che celebra l’edizione numero 30 di uno dei festival internazionali del folklore più longevi e partecipati della Sardegna, che ha fatto da apripista per tante manifestazioni isolane- La grande kermesse si svolgerà dal 23 al 28 luglio a Ittiri, Alghero e Osilo


  • L’Ittiri Folk Festa spegne trenta candeline

    22 luglio 2015

    Sarà un’edizione davvero speciale, quella dell’Ittiri Folk Festa 2015, con la quale verranno celebrati i primi trent’anni di una delle rassegne folkloristiche più longeve e apprezzate dell’intera Sardegna. Un festival internazionale al quale hanno preso parte, nel corso di tre decadi, migliaia di figuranti appartenenti ad oltre trecento gruppi stranieri e sardi, che verranno ricordati nelle cinquemila foto applicate al manifesto della trentesima edizione.


  • ITTIRI FOLK FESTA, AL TRENTENNALE I GRUPPI COLOMBIANI E PANAMENSI

    22 luglio 2015

    Varcano l’Oceano Atlantico due dei gruppi stranieri ospiti del Festival internazionale organizzato dall’associazione culturale e folklorica Ittiri Cannedu. Viena dall’America meridionale il celebre Combinazioni Folklore di Colombia della University District di Bogotà, creato nel 1984 per salvare e mantenere le diverse manifestazioni delle danze colombiane a livello internazionale e nazionale e per diffondere le tradizioni nelle nuove generazioni. Sotto la direzione del coreografo Miguel Antonio Sanchez Contreras il progetto per gli studenti dell’Università Francisco José de Caldas si è fatto conoscere e apprezzare in 45 Paesi di tutto il mondo.


  • ITTIRI FOLK FESTA, LA DANZA HAKA DEI MAORI E LA MESSA DEI POPOLI

    22 luglio 2015

    L’orgoglio e la passione di chi ha difesa la propria identità dalle invasioni: la danza Haka dei Maori è stata resa celeberrima dalla squadra di rugby degli All Black, che propongono lo stile Ka Mate prima di ogni partita. La Nuova Zelanda e l’Oceania sono una piccola galassia di tradizioni, colori, balli e suoni da scoprire: dalle isole Cook al Regno polinesiano di Tonga, allo stato indipendente di Samoa.


  • Danze, colori, musica e tradizioni popolari a Ittiri Folk Festa

    18 luglio 2014

    ITTIRI. Nutrito ed entusiasmante il programma, edizione 2014, di Ittiri Folk Festa che si apre ad Alghero domani alle 21.30 nell’area portuale-Banchina sanità, nel corso della quale si esibiranno i gruppi di Senegal, Ungheria, Portorico, delle Marche e per la Sardegna, Sennori. Venerdì 18, edizione speciale di “Rock in Wine” per “Baranta”, con degustazione guidata di vini, a cura di Giuseppe Izza. 


  • Degustazioni e balli sardi Rock’n’wine diventa folk

    18 luglio 2014

    ITTIRI. Domani a Ittiri, alle 21 ai giardini pubblici, la nuova edizione della rassegna Rock’n’wine.Quest’anno la manifestazione si presenterà al grande pubblico in una veste rinnovata grazie alla collaborazione tra l’associazione club Baccorock e l’associazione Ittiri Cannedu, che festeggia 40 anni di attività. 


  • Ittiri Folk Festa Il giro del mondo tra suoni e danze

    18 luglio 2014

    ITTIRI. Anni di ricerca nelle pieghe delle nostre tradizioni per andare oltre i dati sterili e far ritrovare alla gente la memoria e far sentire a ciascuno il brivido dell’entusiasmo, il profumo delle cose belle, la ricchezza vergine delle tradizioni genuine. È questa la mission dell’associazione folkloristica Ittiri Cannedu che quest’anno festeggia 40 anni di attività e da ben 29 riesce nell’impresa di organizzare la fortunata manifestazione Ittiri Folk Festa.


  • SI E’ RIUNITA LA COMMISSIONE GIUDICANTE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “SIENDAS: TRADIZIONI POPOLARI DELLA SARDEGNA”.

    17 luglio 2014

     

    SI E’ RIUNITA LA COMMISSIONE GIUDICANTE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “SIENDAS: TRADIZIONI POPOLARI DELLA SARDEGNA”.

     

    E’ STATA STILATA LA LISTA DEI VINCITORI E DI COLORO CHE HANNO AVUTO UNA MENZIONE SPECIALE.

     

    GLI INTERESSATI SONO STATI INFORMATI TRAMITE POSTA ELETTRONICA.

     


  • Si apre giovedì ad Alghero la 29^ edizione di Ittiri Folk Festa- Da venerdì il festival internazionale a Ittiri con tutti i gruppi stranieri e sardi

    17 luglio 2014

    E' la Riviera del Corallo ad accogliere l'anteprima della manifestazione organizzata dall'associazione Ittiri Cannedu. Giovedì alle 21.30 presso l'area portuale-Banchina Sanità “In Alghero Folk International” propone quattro gruppi che confronteranno le proprie tradizioni in una girandola di costumi, balli e suoni. Sono il Conjunto Folklorico “Guarionex” di San Juan (Portorico), The Forràs Folk Ensemble – Erd (Ungheria) e il Ballets Africains “Fambondy” - Camberene (Senegal), più il gruppo folk di Sennori.

     

     

     

     


  • “Ittiri Cannedu” da 40 anni

    5 luglio 2014

    ITTIRI. Per celebrare i 40 anni dell'associazione folkloristica Ittiri Cannedu, il festival internazionale ha preparato un robusto cartellone di eventi di contorno alla sfilata e ai balli che proporranno i gruppi stranieri e sardi nelle giornate di sabato e domenica.


Prima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo