Social Network:

Facebook Youtube flickr

Fisarmonica

Fisarmonica
Fisarmonica

Aerofono ad ance libere in serie.
La fisarmonica è uno strumento "a mantice" simile all'organetto, dotato di due tastiere, una per la melodia e l'altra per l'accompagnamento. La tastiera della melodia è di solito simile a quella del pianoforte, con tasti bianchi e neri, ma con un' estensione tonale minore, mentre quella per l'accompagnamento è formata da cinque file di bottoni che danno i bassi e gli accordi. A differenza dell'organetto, la fisarmonica emette un suono solo per ogni tasto, sia in apertura che in chiusura del mantice. Esistono anche fisarmoniche semidiatoniche, che hanno i bottoni al posto dei tasti nella tastiera per la melodia, e sono a doppia intonazione come l'organetto.

La fisarmonica fu introdotta nell'isola nei primi anni del 1900 e si è diffuso il suo utilizzo nell'accompagnamento dei balli tradizionali.
La costruzione è simile a quella dell'organetto; nella scheda di quest'ultimo si possono trovare descrizioni più dettagliate per evitare ripetizioni.