Aerofono a fessura interna, a imboccatura indiretta.
Molto simile al sulittu della Marmilla, il Pipiolu del Logudoro ha quattro fori per le dita, tre anteriori e uno posteriore, che a differenza del sulittu è collocato al di sopra del nodo.
La finestra rettangolare è posta nella parte superiore, vicino all'imboccatura.
La nota grave è la sensibile (7° della scala), seguita da tonica, 2° maggiore, 3° maggiore e 4°.
Il taglio dello strumento è dato dalla “tonica”, quindi uno strumento tagliato in “DO”, avrà come nota più grave il “SI”.