Appuntamenti
Perchè
Ittiri folk festa
“Everyone can dance”: tutti possono ballare è un invito all’accoglienza, alla condivisione del folklore e delle culture. Ittiri Folk Festa da 38 anni dimostra che il ballo e la musica sono un linguaggio universale che consente di incontrarsi e scambiarsi esperienze.

ITTIRI 21 – 24 Luglio 2023
Ittiri folk festa
38° Festival Internazionale
e premio Zenìas
ITTIRI – Parco “Missingiagu” e vie del centro
Asociatiòn cultural "Sentimiento y Tradición"
LIMA – PERÙ
National dance company "Gurjaani"
TBILISI – GEORGIA
Gruppo Folk "Zig-Zaghini"
MOLISE – ITALIA
Ballet Dakar
DAKAR- SENEGAL
Academia de Danzas Folkoricas Adaf
LA PAZ – BOLIVIA
Taumata Whitireia
WELLINGTON – NUOVA ZELANDA
Tarantella Calabrese Riggitana
Gruppo "Indoamerica"
AMBATO – ECUADOR
Ultime dal nostro blog
Notizie
I colori, i suoni e i balli di tutto il mondo nella Gran Parata della 38° Ittiri Folk Festa
Dalle trombe e tamburi della Sartiglia di Oristano alla haka dei maori, dal ballu tundu dei gruppi sardi alle danze molisane, dai suoni andini all’organetto e alle launeddas. Nel segno della musica e del ballo Ittiri Folk Festa ha celebrato la sua giornata più ricca....
38° Ittiri Folk Festa, Premio Zenìas a Pino e gli Anticorpi
Quella di domenica è la giornata più intensa e anche quella che mostra più di tutte la specificità del festival internazionale organizzato dall’associazione Ittiri Cannedu in collaborazione col Comune di Ittiri. Domenica Ittiri Folk Festa propone due eventi...
Alla 38° Ittiri Folk Festa sei gruppi da quattro Continenti
Alla 38^ Ittiri Folk Festa sei gruppi da quattro Continenti: Nuova Zelanda, Bolivia, Ecuador, Perù, Senegal e Georgia – Dal 20 al 25 luglio balli, musica, il Premio Zenìas, la Messa dei Popoli e la Gran Parata. “Everyone can dance”: tutti possono ballare è un invito...
Associazione culturale e Folklorica
Ittiri Cannedu
Quando, nei primi anni settanta, si costituisce il Gruppo Ittiri Cannedu, che successivamente cambierà la denominazione in Associazione Culturale e Folklorica “Ittiri Cannedu”, i giovani che ne fanno parte si dedicano in primo luogo a reperire le informazioni relative alle danze popolari, agli strumenti musicali utilizzati per accompagnare i balli e infine allo studio delle tecniche di ballo vere e proprie … Leggi di più
